- alludere a qualcosa
- alludere a qualcosaauf etwas accusativo anspielen
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
alludere — /a l:udere/ v. intr. [dal lat. alludĕre ] (pass. rem. allusi, alludésti, ecc.; part. pass. alluso ; aus. avere ). [fare riferimento in modo non esplicito e spesso malizioso a qualcuno o a qualcosa, anche con la prep. a : non capisco a chi… … Enciclopedia Italiana
toccare — [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [avvicinare la mano a qualcuno o a qualcosa stabilendo un contatto: t. l acqua con un dito ] ▶◀ (lett., scherz.) tangere, tastare, [esercitando una lieve pressione]… … Enciclopedia Italiana
accennare — [der. di cenno, col pref. a 1] (io accénno, ecc.; con la prep. a ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [esprimersi a cenni per comunicare qualcosa a qualcuno, anche assol.: a. a un complice ; a. di no con la mano ] ▶◀ ammiccare, fare cenno, fare segno.… … Enciclopedia Italiana
parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… … Enciclopedia Italiana
riferire — [lat. referre, der. di ferre portare , col pref. re ] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far sapere ad altri notizie, fatti e sim.: mi riferì tutto il dialogo ] ▶◀ comunicare, esporre, raccontare, riportare. ⇑ dire. ◀▶ passare… … Enciclopedia Italiana
evocare — v. tr. [dal lat. evocare, propr. chiamare fuori ] (io èvoco, tu èvochi, ecc.). 1. (etnol.) [invitare a comparire dal mondo dei morti utilizzando facoltà medianiche: e. gli spiriti ] ▶◀ chiamare, invocare, richiamare. 2. (estens.) a. [rendere di… … Enciclopedia Italiana